View Single Post
Old 22-03-2008, 03:04   #7906
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Cittā: Roma
Messaggi: 1799
Ciao, sono da poco un possessore di una Gigabyte GA-P35-DS3 Rev 2.1

Ho appena installato l'ultimo bios, il F13a (beta) e gia' ho trovato il primo bug

Collegando una unita' CD/DVD sul canale eide come master, funziona e boota senza problemi, infatti ho installato windows ad occhi chiusi. Se pero' si lascia all'accensione o al riavvio, una penna USB infilata in una porta posteriore, l'unita CD/DVD, sparisce come per magia

Ai voglia a cambiare cavo, lettore, resettare il bios, etc etc, finche' non ho sfilato la pennetta (una Peak Extreeme da 4Gb), le unita' ottiche erano invisibili e se si forzava il riconoscimento dal bios, la macchina smetteva di partire per inchiodarsi e riavviarsi all'infinito!

A parte questo, volevo condividere una mia impressione.

Sulla DS3 Rev 2.0 che avevo comprato per un mio amico, avevo notato che il dissipatore del Nbridge, per quanto non proprio di dimesioni ridotte, era attaccato con lo sputo: due mollette lente lente lo tenevano appoggiato al northbridge tramite un velo di pasta grigia rinseccolita.
Alla mobo del mio amico tolsi un secondo il dissi e stirai (allungai) le mollette giusto fargli avere maggior pressione tra dissi e NBridge.

Quando presi la mia, ieri, notai la stessa cosa e cosi' oggi mi sono ingegnato per migliorare la situazione.
Ho tolto il dissi (facilissimo) dal Nbridge, ho grattato sul chip e sul dissi la pasta secca con una schedina tipo quelle per ricaricare i cellulari. Ho pulito le superfici con l'alcol tirando ambedue a specchio. Ho applicato uno strato di pasta Artic silver ceramique, ho aggiunto ad ogni molla (visto che me le ritrovavo) un'altra molla identica in modo che il dissipatore fosse ancorato con maggior forza sul chip del Nbridge. Reinstallato il tutto, ora sono certo che il grosso dissi del Nbridge viene sfruttato mooooolto meglio

Ho fatto la stessa anche sul Sbridge, li, la pasta attaccata al dissipatorino, e' venuta via tipo sottiletta, rimanendo integra

Ora anche quel dissipatore sembra scaldarsi molto piu' dinamicamente e non perche' sotto c'e' un pezzo di silicio che sta cuocendo
badtzmaru č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso