View Single Post
Old 20-03-2008, 18:02   #7
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Xchè? le novità introdotte in hardy server sono notevoli, Landscape non mi sembra abbia equivalenti in casa redhat. E c'è da considerare anche il costo. Se le macchine sono certificate ubuntuserver significa che si possono acquistare, portarle a casa, prepararvi un mailserver, un server web o altro senza pagare cifre folli. Molti ISP usano debian sui loro webserver (vedi joomlahost) e magari li fanno girare su macchine HP, DELL o altro. Così sun entra in un nuovo mercato.

Poi tutti a lamentarci di quanto sia scarsa ubuntu ma alla fine è l'unica di cui si parla!
Nei sistemi di fascia alta distribuzioni come RHEL sono decisamente piu adatte di Ubuntu dal punto della sicurezza e della stabilità.
Adesso non sto qua ad elencarle, ma su RHEL sono presenti una valanga di funzionalità all'avanguardia che non sono presenti su Ubuntu, tra cui SELinux, ExecShield, l'integrazione con Xen, il packet manager piu robusto, 7 anni di supporto, manuali e certificazioni.
Se credi che siano cose poco importanti guarda su questo thread per esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688260

Ubuntu va benissimo sui desktop, ma sui server non è la scelta piu felice.
Molti dei componenti che si trovano su Ubuntu vengono sono sviluppati da RedHat/Fedora, nell'ultima Hardy ad esempio hanno preso PolicyKit e le libvirt (sviluppati appunto da RedHat).
RedHat contribuisce attivamente allo sviluppo del kernel e di molti altri componenti di sistema, alcuni sono sviluppati interamente da essi, è l'azienda che ha il maggior knowledge su Linux (e dove lavora Alan Cox, uno dei principali sviluppatori di Linux fin dal 91).
Le patch al kernel che vengono testate e sviluppate su Fedora sono quelle che verranno integrate nel kernel successivo.
Quasi tutte le aziende che usano Linux nell'enterprise usano RedHat o CentOS, che infatti è la distribuzione Linux piu diffusa in quel settore.

Tral'altro REHL 5 è l'unica distribuzione ad esssere certificta a livello EAL4+ (un evento importantissimo per Linux), lo stesso di Trusted Solaris e Windows Server, e scusa se è poco!

Ultima modifica di arara : 20-03-2008 alle 20:45.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1