Quote:
Originariamente inviato da NemesiBlack
Beh però un mouse e un cordless non sono proprio gli apparecchi ideali x un test.
L'incostanza del consumo, il mouse consuma in base a quante volte è attivata la luce, n° di click ecc, il cordless in base alle chiamate a quanti squilli fà complessivamente ecc ecc.
Cioè ci si fà un'idea fortemente approssimativa.
Tanto che le stesse pile una volta potrebbero dare un risultato, un'altro in una prova successiva.
Se poi cominciamo a inserire nell'equazione fattori come temperatura potremmo dire che stiamo al punto di partenza..
Intesi facendo i pignoli.
Detto ciò la mia canon è a riposo con le pile hybrio da un pò, aspetto qualche giorno e poi vedo quanti scatti rimangono.
Poi guardo le date sulle foto fatte e così saprò periodo e numero di scatti complessivi persino se compresi di flash o meno.
 Il fatto è che non le trovo + da comprare, l'unico nego che le trattava l'ha esaurite...
|
Si è vero che non sono test precisi, ma posso fare dei testi solo così, sugli apparecchi a pile che ho. L'ideale sarebbe provare delle pile in una torcia elettrica e vedere quanto si scarica.
Però non sono nemmeno tanto imprecisi. In fondo sono sempre io che uso quegli apparecchi,
Per esempio nel cordless sono già molte volte che ricarico le ibride, e mi tengono sempre entro le 5 -6 settimane, mentre le altre non sono arrivate mai a più di 3.
Il mouse è alla sua seconda volta, la prima mi ha fatto circa 4 mesi con le hybrio mai caricate (nuove di confezione) poi le ho ricaricate e adesso va ancora da non mi ricordo quando, ma mi pare che siamo lì...
Ah la prima volta che le hybrio sono terminate (dopo 4 mesi) avevo usato il mouse anche per un gioco abbastanza impegnativo come movimenti, che non avevo mai fatto usando le nimh normali, nelle 3 settimane prima di uso tranquillo e regolare.
Quindi i nostri test sono si approssimativi, ma dato l'enorme vantaggio (riscontrato da tutti peraltro) su vari apparecchi di uso comune direi che sia comunque da prendere in considerazione!
Piuttosto si pone l'interrogativo, che avevo già posto, se al di là del consumo più o meno uguale degli apparecchi nell'uso attivo, l'autoscarica delle pile normali peggiori in presenza del flusso di corrente dell'apparecchio utilizzato in standby (vedi cordless 12 ore e mouse 24/7) mentre le stesse pile tengono relativamente di più se erogano zero corrente in apparecchi che non hanno standby (su rasoio e speaker esterni). Potrebbe spiegarsi così il divario, che ne pensi?
Se puoi fare anche tu delle prove di questo tipo su degli apparecchi che hai le metto nel post.