View Single Post
Old 17-03-2008, 22:46   #320
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da NemesiBlack Guarda i messaggi
Beh non ricordo se proprio tu hai messo il link o qualcun altro, di un articolo che parlava di una nuova tecnica di produzione sperimentale delle pile litio ove tramite accrescimento di micro filamenti si aumenterebbe in definitiva enormemente la capacità delle pile litio in rapporto alla dimensione..
Ma il problema è che li si parlava di fase sperimentale o quasi, dubito fortemente che vi sia qualcosa in commercio di simile.
Dalla foto si legge la tensione 3.7V classica per una litio (ora non chiedetemi quale dei tre tipi).
E siccome le dimensioni per quella capacità salterebbero all'occhio, direi che o è un fake o un errore.
magari è semplicemente 1680 mAh il che a occhio e croce tornerebbe la dimensione.
Mia opi, se invece esiste una simile pila mi domando perchè non le usano sui veicoli elettrici, ove il problema peso-dimensione è rilevante (è quello che limita l'autonomia in Km)
Sui veicoli eletrtrici e ibridi si usano già batterie a nanotecnologia, ho linkato qualcosa in quella discussione (123 tecnology) ma sarebbe la prima volta che si usano su prodotti mobili mi pare. A quel punto perchè non dirlo forte, visto che sono anche batterie sicure? Evitando chi si immagina funghetti atomici...

Sebbene seguo l'evoluzione tecnologica so che non sempre bisogna credere a qualsiasi scoperta. Per esempio, tempo fa una notizia analoga ha fatto il giro del mondo, riguardo a un progetto cinese per costruire un gigantesco generatore eolico su magneti permanenti di nome Maglev, capace di soddisfare il fabbisogno energetico di centinaia di migliaia di abitazioni e una durata di 500 anni grazie all'assenza di attriti!
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2126673

Avevo anche trovato il sito del produttore (di generatori eolici ovviamente) quindi un riferimento c'era. Però dicevano anche di aver vinto un premio speciale alla fiera delle invenzioni di Ginevra del 2007, ma sul rispettivo sito non si nomina minimamente il maglev e il premio. Adesso il sito del produttore mi pare cambiato e non trovo più la dichiarazione...
EDIT è qui: http://www.zkenergy.com/tc.html
Sito Ginevra: http://www.inventions-geneva.ch/cgi-bin/gb-prix.php

Con tutti problemi causati dal fabbisogno di energia si è indotti a sperare che certe invenzioni siano vere, visto che la scienza e la tecnica una ne pensano e cento ne inventano oltre l'impensabile, però qualche volta si prende anche un'incornata. Per questo non parlo più di maglev in altri discussioni, finchè non trovrò una prova concreta che è un progetto concreto.

Potrebbe anche essere che qualche azienda (cinese o non) quotata in borsa speri di dare una bella scossa alle sue azioni con questi annunci senza nessun seguito?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 17-03-2008 alle 23:04.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso