Il bluetooth può essere usato anche per scambiare file, ma secondo me resta molto più pratico collegare il cavetto. Poi è un'opinione personale.
Se tieni conto che le cuffie bluetooth costano ancora un botto (non meno di 150 euro) e che se compri degli auricolari bluetooth sei comunque vincolato ad un ricevitore che di fatto è grande come un altro player, il bluetooth resta una funzione valida solo sulla carta.
Ciao a tutti, sono nuovo e mi scuso se farò domande a cui magari avete già risposto. Devo prendere un lettore mp3, lo vorrei con un'ottima autonomia, 2 o 4 gb, radio e un buon audio. Attualmente sono indeciso sul samsung yp-t10 o il k3.Fondamentalmente la differenza credo stia nel bluetooth, è davvero cosi comodo non avere il filo delle cuffie? Ho però il dubbio dell'autonomia, voi che l'avete come vi trovate? Qual'è l'autonomia delle cuffie? E poi, scusate la domanda forse stupida, il t10 si può utilizzare anche con cuffie non bluetooth?
Grazie a tutti quelli che avranno voglia di rispondermi.
Ciao.
|