+ che altro io fino ad ora ho usato sia python che ruby per fare degli sciptini per risolvere in maniera mirata e semplice dei piccolo problemi che mi capitavano sottomano...
Ad esempio quand'ero a roma avevo fatto uno script in python che prendeva l'output dal cvs, lo parsava, lo formattava e lo inviava ad uno scriptino in ruby che accedeva a javaRT e aggiornava automaticamente il trouble ticket con tutte le informazioni necessarie....
In generale, per quello che ho potuto vedere io, mi trovo meglio con ruby per quanto riguarda la programmazione verso web & co. e con python per operazioni su files e programmi che devono girare in locale.
Comunque tra i due ruby mi piace molto di + a livello di "linguaggio" vero e proprio.
ah..
dimenticavo..
una limitazione imho piuttosto grave di entrambi i linguaggi e la mancanza del multi-threading nelle loro reference implementation scritte in c++....
In pratica anche scrivendo un programma multi-threaded con quei linguaggi, alla fine girerà sempre sul thread dell'interprete.
Però altre implementazioni, ad esempio jpython e jruby supportano tranquillamente il multi-threading.
Altro dettaglio è che entrambi i linguaggi, essendo interpretati, sono meno prestanti di linguaggi compilati staticamente o che utilizzano un JIT.
In particolare ruby, fino alla versione 1.8.6 era molto + lento di python per certe operazioni.
Dalla versione 1.9.0 in poi tale divario si è assottigliato ulteriormente.
Certo che oggi come oggi però la velocità di un linguaggio dovrebbe essere praticamente l'ultima cosa di cui preoccuparsi..
Molto + importante la velocità cui è possibile scrivere codice