Proprio ieri sera, con la mia F20 (che è una f30 con un paio di comandi manuali in meno) ho fatto queste foto, tutte a 2.000 iso:
ho lavorato un po' solo sull'ultima (raddrizzata la prospettiva e passato leggero antoinoise); le prime due sono come uscite dalla macchina, le ho solo ed unicamente ridimensionate per il web.
Certo, nessuno potrà pretendere di stampare dei manifesti da una foto fatta con una compattina a duemila iso; non è quello lo scopo per cui si compra una macchina di questo genere. Se però dovete stampare una 10x15 o anche una 13 x 18, o dovete guardarvi la foto in TV o al PC, il suo dovere lo fa; e a quel che mi risulta con nessuna altra macchina di fascia avrei potuto scattare, ad esempio, una foto come la prima, senza usare il flash (ma con il flash sarebbe venuta una foto diversa, avrei perso tutta l'atmosfera ambiente).
Tanto premesso, forse finalmente la f30/31 ha trovato una alternativa nella nuova f100FD; dalle prime prove che ho visto in rete
pare tenere gli iso bene come la f30/31 (a differenza della f50, che da questo punto di vista era peggiorata, purtroppo); bisognerà solo aspettare che cali un po' il prezzo, e avremo finalmente una compattina che parte da 28mm equivalenti, ha lo stabilizzatore e regge bene gli alti iso come le sue illustri progenitrici.
Aspetto comunque qualche recensione seria per esserne sicuro al 100%.