View Single Post
Old 14-09-2003, 20:15   #12
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Per prima cosa, se dici che la parhelia sia inutile in 3d, vuol dire che non ne hai mai usata una. Vuoi dirmi che rispetto ad altre soluzioni è più lenta? certo, non c'è dubbio. Considerà però quando è uscita è stata una rivoluzione non tanto come prestazioni, ma come contenuti e qualità.
Io cmq la uso tranquillamente con LW3D e non ho nessun problema, tranne quando vado ad aprire modelli da 3-4mb che allora si vedono i limiti.

Seconda cosa, vorrei ricordare che la rivista non si chiama "Computer graphics in 3d e basta" ma "Computer Grafica Tecnica e Applicazioni".
Probabilmente una recensione di 8 pagine per la Canon 1ds e 5 per la parhelia sono troppe, forse si potevano tagliar eun pochetto. Sinceramente io le ho apprezzate. Mi han dato modo di scoprire una funzione della parhelia che non conoscevo,e mi han illustrato bene i pregi della 1ds.
Non puoi permetterti 10000 euro di cam + iva (che cmq costa 8000 ivata)? Ottimo, hai trovato un articolo completo sulle caratteristiche e potenzialità della macchina, completo di prove di stampa e quant'altro, senza dover spendere tutti quei soldi. Vuoi dirmi che trovi altri articoli così completi su web? Nemmeno dpreview ha spiegato certe cose, e sicuramente non ti ha dato modo di vedere delle prove di stampa.

Come credi che vengano realizzate poi il 90% delle texture che poi usi nei tuoi modelli? quelle che trovi free in giro o trovi nelle collection a tema? Son tutte fatte da foto, ovviamente, quindi, perchè non spiegare anche a chi non conosce il mondo delle digitali, come funziona il top della tecnologia attuale? e come han ben fatto notare uruganello, spiegare anche, seppur in maniera veloce, come utilizzare questa immagini per realizzare delle texture?

Sicuramente i contenuti della rivista son cambiati rispetto ai primi numeri. Sono aumentati i software presi in considerazione. Se all'inizio potevano essere solo lw, 3ds e softy (esempio), ora ci son soft come cinema 4d, maya, truespace e molti altri che possono dire la loro.

Considera anche che tutti gli sforzi che venivano fatti per una rivista, ora sono distribuiti in più riviste, e la cosa non è semplice.

Tu conosci l'inglese, bene, non comprare il libro di rhino tradotto e segui quello free in eng. Per chi invece non sa l'inglese, o per qualsiasi motivo vuole il libro in ita, affari suoi se vuole spendere 30 euro. (cmq io ho qui il libro e non è fatto male).
Non sarà scritto in italiano perfetto? pazienza, è un manuale, serve a istruire una persona sull'utilizzo del programma.



Non
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso