Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Concordo con te, ma credo che se si scrive 135*rpm voglia dire 1350rpm. In realtà pero' la ventola gira al doppio 1350*2...... Considera che i file .cs, che sono nella cartella acpi sono ricavati dal disassemblamento dei bios dei notebook ed un bios diverso può prevedere una diffferente gestione del sistema di raffreddamento.... Nel nostro caso stiamo usando il file .cs standard della ASUS fornito con il programma, ma se vai sul forum ce n'è qualcuno fatto apposta per il nostro notebook....
Questo orginale apparte questo "bug" funge bene..... l'altro bug è che non funziona in loud mode... visto?
|
Visto che i valori tra cui scegliere sono proprio 256 (da 0 a 255), mi era venuto in mente che NHC andasse a modificare qualche registro di 8 bit usato per regolare la velocità della ventola, e con 255 si intendesse il massimo a cui può andare la ventola, poi a quanti rpm arriva dipende da come è fatta. Anche perchè ventole da solo 2550rpm non mi sembrvano adatte ad ogni notebook!
Più tardi provo i file per in nostro notebook, anche se purtroppo per raffreddare tutto c'è poco da scegliere, tocca fa casino!
Quote:
Originariamente inviato da dandst
Scusate seguendo le ultime pagine del forum ho scaricato nhc
Notebook harware control?!
ma non trovo impostazioni per la ventola dove sbaglio? 
|
Devi andare sulla scheda ACPI, in alto, e poi cliccare su "show acpi control system details". Ti si apre un'altra finestra dove puoi regolare la ventola. Così com'è, funziona solo il silent mode, e
solo fino alla velocità high. La prima volta che non lo sapevo, ho quasi cotto la cpu!