Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Il senso è che se fai il poeta per lavoro e qualcuno vuole usufrire delle tue poesie devi giustamente essere pagato e tutelato.
|
eh si...ma tutelato vuol dire che devi vendere l'opera a chi la vuole...altrimenti questo non la prende...
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Ma non puoi pretendere che quel qualcuno poi non possa condividere la poesia con i suoi amici.
|
non può diffonderla pubblicamente...(tipo in piazza) e non può diffonderla a scopo di lucro..ma agli amici nell'ambiente domestico si...
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Inoltre io non parlo del pezzo di carta come dice darkfear, ma dell'opera immateriale che non è un ricordo ma è propio un opera. Come lo è un software cioè una sfilza di 0 e di 1: è un'opera immateriale frutto dell'ingegno.
|
aridaje...è frutto dell'ingegno della persona...è una cosa che ha creato lui...tu al massimo puoi farne un plagio o una copia somigliante...non una copia identica disponibile a tutti...mi spiace ma la tua idea dell'opera immateriale e intoccabile è sbagliata...tutto è relativo...
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Il diritto di ch produce è di avere una tutela patrimoniale e di paternità dellopera. Quindi può ricavarci tutti i soldi che vuole da quel prodotto.
|
può se glielo permetti.
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Gli strumenti di tutela più efficaci nel breve periodo sono l'equo compenso
|
è la quarta volta che te lo chiedo...CHE CASPIO è STO EQUO COMPENSO?
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
+ e una tassa sull'ADSL (facoltativa)
|
levatelo dalla testa...c'è già la bolletta da pagare, tu paghi il servizio non il poter scaricare.
Quote:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
Si sò che il pezzo di carta non c'entra.
Un gioco che hai acquistato lo puoi infatti condividere con chi vuoi,ma bisogna tenere conto del fatto che chi te lo vende ti pone davanti una scelta chiara "se vuoi che ti ceda la mia poesia devi fare un uso personale a norma di legge".
Non è romantico ma è così che funziona.
Condividendo a tutti gli effetti si infrange non solo la legge,ma anche il patto (non implicito dato che è sulla confezione dei giochi) di farne un uso personale,patto che manca di rispetto al creatore non trovi?
Se la mia ragazza usasse una poesia con un altro sarebbe un giusto non illegale,ma tanto tanto poco rispettoso 
|
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Il fatto è che quel patto non è implicito ma non esiste. Non puoi vincolare qualcosa di materiale perchè oltre ad essere fisicamente impossibile è anche moralmente sbagliato.
|
se la cosa è immateriale...mi spieghi come faccio a usufruirne? è su un supporto? viene letta da un apparato specifico? quindi si inserisce...mostra delle IMMAGINI...quindi non è "immateriale" inteso come intoccabile o inavvertibile.
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Ti immagini Dante che si raccomandava nel non diffondere le sue opere agli sconosciuti? 
|
dante è nato 700 anni fa...
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
La legge poi in materia di contratti è chiara: ciò che non viene stabilito al momento della stipula non ha valore. E le pretese future sono solo fuffa
|
esatto...peccato che viene tutto stabilito quando si compra...(tu accetti un contratto pagando...altrimenti rifiuti e non compri)
Quote:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
Dante ha qualche annetto sulle spalle,non pensi di sbagliare a paragonare comportamenti in periodi storici differenti?
|
infatti.
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Quel patto esiste ed è stabilito alla stipula...oltre che dalla nostra legge.
|
*
riazzi, comincio a non seguirti +...a me sembra tutto un

, le argomentazioni ne risentono...forse mi sbaglio...