Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Il Governo Berlusconi ha perfezionato il concetto di precariato inaugurato dal csx precedentemente.
Diciamo che fra neri e rossi qui abbiamo dato il minimo.
Ed è stato propio Maroni ha perfezionare il precariato.
Stia zitto almeno....
|
Non sono d'accordo e te lo dico da ultra-precario.
Il problema non è il fatto che un'azienda possa dare un incarico ad una persona e che il suo lavoro duri finchè quel progetto non è ultimato, perchè è quello che fa ogni libero professionista.
Il problema è la DISONESTA' di chi ti prende con un contratto fatto in questi termini per farti però lavorare come impiegato.
La riforma di Maroni ha stabilito che il lavoro precario può essere impiegato solo qualora ci sia un progetto ben definito, mentre la cococo di Prodi prevedeva un qualunque tipo di collaborazione continuata, che è *estremamente* peggio.
Tanto per intenderci, io ho fatto il tecnico in un negozio di computer come cococo, questo non sarebbe assolutamente più possibile con un contratto a progetto.
Ma, se da una parte c'è la totale disonestà del datore di lavoro che ti prende come contrattista per farti fare l'impiegato, dall'altra parte c'è la totale assenza di controlli da parte dello stato che, di fatto, ha creato una riforma nella teoria per non cambiare nulla nella pratica.
In paesi più civili, se tu vieni preso a progetto lavori a progetto, ossia come "libero professionista", non come impiegato. Quando hanno bisogno di un impiegato fanno un contratto regolare.
Mi sa che chi non capisce la differenza tra co.co.co. e co.pro. o lo fa per ideologia oppure non ha mai fatto il precario.