Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Non si tratta di fare i benefattori, ma si tratta di garantire a tutti di accedere a ciò che è nato per essere di tutti, cioè le opere dell'intelletto e della mente.
|
nono..per benefattori intendo quelli che pagherebbero comunque per comprare qualcosa di liberamente distribuibile e ottenibile GRATUITAMENTE.
Non esiste.
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi
Sta poi alle aziende e allo Stato provvedere ai mezzi per tutelare da una parte la propia attività e dall'altra la libertà dei cittadini.
|
eeeeh...troppo comodo...e intanto scarichi sperando di cambiare il mondo, giusto?
quale sarebbe un modo per rendere qualcosa di NON TUO accessibile gratuitamente a tutti (in quanto opera di intelletto, altrui.) e al tempo stesso pagare il mutuo e i milioni che ha speso per produrre la sua opera?
gliela dà lo stato? con le tasse? scusa...eh allora non facciamo prima a pagare? se non con le tasse...i soldi da dove li prende l'autore? ha tutto gratis perchè è un autore? un mega-buono? questo vuol dire che ogni sua consumazione la paghiamo comunque con le tasse...