View Single Post
Old 12-03-2008, 19:50   #7
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da TheMash Guarda i messaggi
[url]yadda yadda yadda ...
3.PRODUZIONE DI ENERGIA PULITA: Realizzazione di grandi centrali di produzione di energia
pulita, alternative alle centrali termoelettriche o nucleari, a cominciare dalla tecnologia del solare
termodinamico (“Archimede”) già proficuamente utilizzata in Spagna, e progressiva dismissione di
tutte le centrali elettriche alimentate con qualunque combustibile solido, liquido o gassoso,
ad
esclusione dell’idrogeno, e la sostituzione delle stesse con impianti alimentati da fonti energetiche
rinnovabili
(ma non con fonti falsamente “assimilate” alle rinnovabili quali i rifiuti, il gas liquido
ed il petcoke)
.

ancora yadda yadda yadda....
@ tutti quelli che hanno risposto:

io non critico l'usare fonti alternative e rinnovabili, siano esse centralizzate (archimede) o delocalizzate (pannelli solari sulle case, campi di generatori eolici)

critico il fatto che leggendo il programma da voi postato, ivi compresi i link successivi (tranne quelli di youtube) la sicilia qualora vi fosse una giornata nuvolosa & senza vento sta al buio. il vostro documento parla di una TOTALE dismissione delle centrali a carbone/metano/robache puzza.

soprattutto mi fa rizzare i (pochi) peli sulla schiena leggere di una centrale a idrogeno. porca miseria, dopo tutta l'energia spesa per estrarlo ce lo andiamo a bruciare per muovere una cazzo di turbina? rendimento questo sconosciuto.

riguardo al discorso pannelli solari nel deserto se ne ampiamente parlato qui ed in scienza e tecnica.riassunto: sarebbe figo se il deserto non fosse in paesi "del cazzo" dove si sparano addosso un giorno si e l'alrto pure, dove ci sono in gran parte dittatori e dittatorucoli che fanno quello che gli pare (gheddafi ha tenuto in ostaggio un pescherccio italiano un mese, non è nuovo al rapimento di personale europero a scopo di estorsione, ecc). sarebbe molto figo se non fosse che i costi di installazione e manutenzione sono astronomicamente alti, il trasporto è problematico sia usando linee ad altissima tensione che (a maggior ragione) gasodotti di idrogeno.

anche il fatto di non accettare termovalorizzatori di rifiuti è una scelta alquanto curiosa, che fa pensare ad un populismo di fascia bassa e un'ignoranza dell'argomento. il buon funzionamento degli impianti, la assoluta atossicità ed il valore economico dell'opera sono ampiamente dimostrati (cfr quello di venezia)

i link alle auto elettriche e batteire strafighe sono interessanti, MA:

1)non c'entrano un caspio (cfr Mar) col problema delle centrali
2) "peggiorano" [notare il virgolettato] ancora di piu la situazione, facendo aumentare la domanda di energia elettrica.
3) pongono il problema del disfacimento di tutto l'auutale parco mezzi)
4) ergo non risolvono la situazione, almeno nel breve-medio termine.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso