View Single Post
Old 12-03-2008, 09:07   #125
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Ora vado un attimino OT...scusatemi ma devo togliermi questo sassolino dalla scarpa, è da ieri sera che ci penso.

Leggo tante frasi, in questo topic, sul tono di "provateci voi a comprare immobili poi parlate", "eh ma voi siete tutti santarellini e c'avete una bega così", "è una truffina, la fanno tutti", "nel mondo reale funziona così".

A parte che casa la sto comprando, e col mio stipendio di 1200 euro al mese ho faticato moltissimo per riuscire a trovare qualcosa alla mia portata, non ho certo comprato una villa per poi sperare di evadere il fisco che poi lo fanno tutti. Anche perchè non ne avrei avuto i soldi comunque. Sarò stato idiota, boh... ditemi voi.
Ma a parte l'esempio personale, quello che manca secondo me in questo thread è un po' di senso delle proporzioni: se stessimo parlando di un piccolo imprenditore o di un chessò, operaio specializzato che per comprare uno studio in centro per il suo lavoro ha dovuto evitare di dichiarare il vero valore dell'immobile, allora ok... non giustificherei il gesto della "furbata" ma lo capirei, e più di tanto non mi fregherebbe molto.

Ma qui state usando una scusante che si applica alla quotidianeità delle persone con redditi "normali" (dove per comprare casa a volte diventa necessario speculare o fare il nero), per giustificare una speculazione fatta da Berlusconi (quindi proprio un morto di fame qualunque, paragonabile al padre di famiglia che compra l'appartamentino dopo aver cambiato sede di lavoro eh), e il suo avvocato (anche li, un avvocatuccio da quattro soldi che se lo può permettere chiunque), per comprare una strafottutissima enorme VILLA! Stiamo parlando di cifre che sono esorbitanti ancora adesso per una persona "normale", figuriamoci nel 1970! Non venitemi a dire che non ne avrebbe avuti i soldi per farlo legalmente e con tutte le carte in regola, non venitemi a dire che senza quella villa sarebbe andato a vivere sotto i ponti, non venitemi a giustificare questa azione con "ma comprare casa è difficile poverino, è comprensibile che abbia fatto questo come tutti", non prendete per il culo mezza Italia per favore.

Siete voi che state perdendo tempo a "giustificare" una cosa che non è giustificabile, assolutamente! Berlusconi se non poteva permettersi la villa non la comprava, ne comprava una più piccola! Non moriva di freddo! Vorrei sapere voi quante ville possedete e quanti immobili avete acquistato. Se la risposta è rispettivamente 0 e 1, allora non riesco a comprendere il motivo per cui stiate difendendo l'operato di B. e D.U. visto che comunque lui (e altri come lui) i problemi che noi santarellini del forum e voi persone di mondo abbiamo e avremo per comprarci una casa in cui VIVERE, non li avrà mai!

Tutto questo a prescindere dal punto di partenza del topic, ovvero la presunta irregolarità di Dell'Utri nel gestire la questione Casati, io sto semplicemente parlando del trend che ho visto nel thread di giustificare un azione totalmente fuori dagli schemi anche per semplici questioni di cifre con un parametro che viene applicato alla quotidianeità con cifre di almeno tre ordini inferiori. E tanto per precisare, se al posto di Berlusconi ci fosse Veltroni il mio discorso non cambierebbe di una virgola.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso