Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Quel segnale è composto da varie armoniche. E' uno spettro continuo, ma dalla descrizione del segnale che hai dato, dovrebbe essere composto da armoniche tra 0,2 e 1,5Hz più la componente indesiderata di frequenza attorno a (1/30) Hz (non è una componente continua, perchè è variabile con il tempo!) Filtro passa alto con frequenza pari alla media geometrica di 1/30 e 0,2 di ordine opportuno e ottieni la separazione massima possibile.
|
Ho capito in cosa sbagliavo....io non devo guardare quel grafico ma lo spettro in frequenze  eh non avendole mai studiate queste cose, sono un po' lento...ho visto che ci sono diversi tipi di filtri passa alto...del 1° ordine, del 2° del 4°, ma mica ho capito quali vantaggi ha uno rispetto l'altro.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
Ultima modifica di serbring : 12-03-2008 alle 09:28.
|