View Single Post
Old 12-03-2008, 00:51   #960
dr.dinamite
Member
 
L'Avatar di dr.dinamite
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: cesena
Messaggi: 46
non tanto soddisfatto dei gommini originali e non avendo voglia di strippi vari per ordinarne di diversi dagli Usa o chissà dove (spendendo cifre vergognose) ho deciso di provare ad autofabbricarmene dei nuovi.
Prendendo spunto dagli ultimi usati in casa Shure in schiuma provati da un amico, i quali offrono grandi doti di isolamento, comodità, ho deciso di adottare questo materiale piuttosto che il silicone(detto anche sifilone )!
Semplicemente basta recarsi in un ipermercato più vicino a casa o in una farmacia, e procurarsi i famosi tappi per le orecchie anti-infortunistica(come da foto), con un paio di euri se ne possono portare a casa svariate coppie.
Come secondo passo bisogna tagliare i tappi a poco più di un terzo dalla base per ottenere una lunghezza adeguata, ovviamente ho utilizzato la parte della base che è più larga per il mio bisogno, per chi avesse orecchie più piccole forse sarebbe meglio utilizzare la parte finale( dove il gommino si restringe e forma una cupoletta). Ora per poter infilare il gommino nell auricolare c'è bisogno del buco. Io l'ho fatto con la punta delle forbicine per unghie, una volta inserita questa per allargarlo basta aprire le forbicine un po di volte in modo che il buco si dilati un po e si possa infilare nell auricolare con più facilità, questa operazione non è semplicissima poichè il materiale tende a ritirarsi e quindi a chiudere il buco e allo stesso tempo la presa tra le dita degli stessi auricolari non è saldissima poichè sono minuscoli.Una volta inserito il gommino sfido chiunque a toglierlo.E' possibile che se avete tagliato troppo lungo il tappo questa richiudendosi tenda nell'estremità a coprire la retina,a questo punto basta tagliarlo un altro poco.
Con questo metodo io ho notato un aumento abbastanza sensibile dell'isolamento acustico e forse anche della qualità sonora (poichè questo materiale una volta compresso con le dita e inserito poi pian piano si ridilata e prende la stessa forma dell'interno dell'orecchio), in più la tenuta è decisamente più salda e il rischio che gli auricolari escano è molto minore. Ovviamente c'è un piccolo difetto, ovvero se le cuffie guadagnano in isolamento e qualità sonora, allo stesso tempo a perdere qualcosa è l'estetica, decisamente brutta, un pò perchè non è facile fare due tappini precisi e uguali, un pò perchè i tappi anti-infortunistica in genere si trovano solo di colore giallo o arancio (che comunque col nero non stona nemmeno troppo).Io sinceramente me ne sono abbastanza fregato, anche perchè tanto vanno a finire dentro le orecchie e chi li vede più!spero di aver evitato a qualcuno la spesa di 10-15 euri per i tappini shure o altri presi su internet, ciao!
dr.dinamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso