Ciao Saxsay,
al momento non mi è possibile verificare il chip del router.
Capisco il tuo senso di frustrazione per il pensiero di aver "buttato nel cesso" i soldi per il router, anche io ho provato la stessa sensazione e mi sono dato più volte del "pirla" per aver tentato di cambiare il firmware al router, mentre sino a poco prima funzionava benissimo.
Per ridare nuova vita al router, ti consiglio di seguire il procedimento che ho ampiamente descritto nella procedura di recupero (che perlatro non è farina del mio sacco). Anche senza conoscere esattamente il tipo di chip, non penso sia un problema tentare la procedura di ripristino, tanto peggio di così non si può fare.
Se non hai ancora toccato l'etichetta della garanzia, puoi provare a riportare indietro il prodotto, facendo il "finto tonto", dicendo che non funziona e magari è difettoso.
Se vuoi aprirlo, cerca di sollevare l'etichetta, scaldandola con un phon e sollevandola delicatamente con delle pinzette, per evitare di danneggiarla.
Se come immagino, l'hai già aperto e sei riuscito a vedere il tipo di chip contenuto all'interno, allora secondo me puoi provare la procedura che ti ho descritto nel primo post.
Pertanto, anche se nessuno di noi può esserne pienamente sicuro (ma d'altronde neanche io lo ero al momeno e non posso esserlo neanche ora), non è successo niente di grave. Ho semplicemente appoggiato la punta in metallo dello stilo del tester, nello spazio tra i due piedini 16 e 17, in modo da cortocircuitarli tra loro, ed ecco la finestra del ping riprendere vita....
Il mio post descrive la mia esperienza personale con questo router, ma non posso assolutamente garantire che lo stesso risultato positivo si abbia anche con il tuo, anche se le probabilità di successo sono a tuo favore.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a chiedere.
Un saluto a te e a tutti i frequentatori del forum.
Ciao
|