View Single Post
Old 11-03-2008, 21:14   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Matro Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra l'idraulico e l'idroguida?
non conosco il servosterzo idraulico, ma conoscono il funzionamento dell'idroguida presente nei trattori. Cmq l'idroguida è un sistema che permette di sterzare le ruote senza dover utilizzare un collegamento meccanico tra i pistoni di sterzo ed il volante: è esclusivamente l'olio, messo in pressione da un pompa, che esercitando una pressione su dei pistoni genera la forza necessaria per sterzare le ruote. Dal volante viene comandata solamente la quantità d'olio che deve entrare nei cilindri di sterzo e quindi di quanto deve sterzare le ruote. Con un sistema di sterzo di questo tipo la coppia da dover applicare al volante è molto bassa, però non dà lo stesso feeling di guida che si ha al volante di un auto. Ad esempio, nelle idroguide più semplici, lo sterzo non si raddrizza da solo all'uscita da una curva come succede con il servosterzo normale, perchè c'è l'olio in pressione che continua a spingere sui pistoni di sterzo. Spero di essere stato chiaro, se vi serve altro chiedete pure.
Grazie per il link che mi avete suggerito, appena ho un'attimo di tempo me lo leggo per bene...nn mastico molto l'inglese...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 11-03-2008 alle 23:29.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso