Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio
Ah, certo a almeno hanno aumentato su quello che si consuma effettivamentem
e non c'è più il costo fisso che gravava sopratutto sulle ricariche di piccolo taglio, inoltre si ha un quadro più chiaro di quello che succede e il confronto tra tariffe è ripulito da una complicazione in più
solo che per quanto riguarda Wind (che era tra l'altro la più ritrosa a togliere il costo fisso di ricarica) sembra anche che si voglia rifare sul consumatore con queste bassezze: con i trascorsi di questa azienda che a quanto pare non ha nemmeno paura del cattivo rendiconto in termini di immagine perchè convinta di poter prendere per il qlo la gente..
questo significa che per molti sulla Wind c'è una croce sopra (come per me ad esempio) e che quindi per molti gli operatori sono: tutti - Wind, il che significa concorrenza in meno e anche concorrenza sleale..
ma nessuno denuncerà Wind per concorrenza sleale perchè questo INSANO provvedimento farà pensare anche alle altre aziende di poter fare un domani la stessa cosa.. il che significa che la funzione della commissione antitrust qui in Italia è quella di soffocare il mercato delle telecomunicazioni e di renderlo più torbido malgrado gli sforzi della gente di buona volontà e la capacità di scelta dei cittadini
io sono veramente ink..ato
posso ripetere il concetto in 1000 modi diversi aggiungendo ogni volta un aspetto negativo e questo mi fa ink...re
|
La Wind , dati alla mano, rappresenta comunque l'operatore con le tariffe piu' basse in ogni campo e in ogni settore, la sua resistenza all'abolizione dei costi di ricarica derivava appunto dai margini ridotti di guadagno che aveva rispetto agli altri operatori che hanno sempre fatto delle tariffe molto piu' alte. Io ho una tariffa wind "senza scatto alla risposta" fin dal lontano 2001.
Quindi non diciamo baggianate, l'unica aziende che realmente non ha fatto cartello in Italia è stata la Wind. Appunto per questo viene spesso punita dall'establishment mentre Vodafone Tre e Tim gongolano e prendono per il culo gli ignari consumatori.