Quote:
Originariamente inviato da lord2y
hai ragione. Pensare che "poi uscirà qualcosa di meglio, più veloce, bla, bla e bla" ti porta in un circolo vizioso da cui non esci più. Soprattutto il rischio e di acquistare architetture poco rodate che poi manifestano problemi e bla bla bla...
Il portatile mi serve abbastanza alla svelta perché il povero g4, con certe applicazioni, ormai comincia a risentirne parecchio. In più, professionalmente parlando, mi capita spesso di aver bisogno di windows.
Il prezzo è altino, la concorrenza offre sicuramente di meglio per le stesse cifre ma devo anche dire che con questo acquisto ho una macchina che mantiene un design che mi piace e non è in mille colori (a me i portatili bi-tri-colore proprio non piacciono) e mi permetterebbe di salvaguardare il lavoro di 4 anni prodotto su una piattaforma os x (es. la posta me la passo con 2 click  )
Ti/vi chiedo solo quest'ultima cosa: con windows come si comporta? Esperienza con bootcamp? O con parallels?
|
guarda io fino a l'altro ieri usavo windows xp con fusion (equivalente a parallels più o meno.. solo che con parallels non riuscivo ad usare la webcam e con vmware fusion invece si..

) e devo dire che era più che accettabile se uno non deve usare programmi molto pesanti.. una cosa che aiuta molto è anche la ram.. più ram c'è meglio è.. ora invece ho il triplo boot.. leopard, xp e ubuntu (questo più per sfizio e sboronaggine a dir la verità.. giusto per sprecare qualche giga di hard disk dato che comunque lo userò pochissimo..

) usando refit (ci sono un sacco di guide a riguardo comunque).. devo dire che ci gira perfettamente come su un qualunque altro notebook con le stesse caratteristiche.. poi per i driver è una cavolata colossale.. basta inserire il dvd di leopard e ti parte automaticamente l'installazione di tutto ciò che serve..

poi quando ho un pò di tempo reinstallo fusion in modo da avere la massima libertà e usare gli altri 2 sistemi anche mentre sono su leopard..
ps: unica pecca.. la batteria sotto windows mi dura meno che su leopard.. ma qui c'entra ben poco il macbook, ma la gestione dell'alimentazione di windows..