Quote:
Originariamente inviato da gamberetto
Mi pare che comunque ad un incremento prestazionale degli Opteron non corrisponde per certo lo stesso incremento nel Phenom... o mi sbaglio?
|
Infatti non è proprio il massimo confrontare Opteron B3 con Phenom B2. Piattaforme, HT, RAM... diverse. Però se già da qui si vede che l'Opteron è più veloce...
Più attendibile è verificare, con bench classici, se c'è almeno una differenza rilevabile fra Opteron B2 e B3. E' ovvio che con applicativi server, in scenari di virtualizzazione (Ratatosk può essere più preciso), il guadagno prestazionale è enorme e sicuro al 100%. Il workaround in questo caso provoca una penalizzazione veramente insostenibile.
Poi per ricavare dati più precisi meglio attendere (non manca molto) il confronto Phenom B2/B3. Magari per risolvere il problema della TLB hanno disabilitato alcune sezioni con leggero decadimento di prestazioni (sarebbe paradossale, ma mi preparo a tutto!), mai come quelle conseguenti - comunque - all'applicazione di un workaround da BIOS. O magari hanno eliminato qualche collo di bottiglia che penalizzava la L3 (ammesso che sia questa la fonte di tutti i mali!).
Io, anche se spero in una sorpresa, credo che le differenze saranno pari a zero. Discorso molto diverso in OC, dove i B3 potrebbero arrivare più facilmente rispetto ai B2 alla soglia dei 3 GHz, e anzi superarla...
Vedremo...