Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non è mica detto che si debba trattare per forza dell'IVA, quella è così e va bene così, ma detrarre le spese fatte, dall'imponibile IRPEF non sarebbe una cattiva cosa, se acquisto beni per 5000€ + IVA quindi 6000€ in totale, mica è giusto che paghi l'irpef anche su quei 5000€ che andranno a far parte dell'imponibile di qualcun'altro no? E poi magari la detrazione mica è detto che debba essere del 100%, ci sono infinite possibilità, basterebbe averne la volontà...
|
Esatto! Io direi che con le detrazioni sulle opere di ristrutturazione, chi è che non si fa fare la fattura? Anche se non è una detrazione totale ma solo parziale.
Tu pensa l'assurdità del sistema: io guadagno 100 e spendo 90 (non detraibile). Con il nostro sistema tu hai due persone che hanno guadagnato una 100 e l'altra 90. Le tassi al 50% e una deve pagare 50 (che non ha) e all'altra restano 45: il primo passaggio, che è quello del lavoratore dipendente, è massacrato.
In più tu ottieni 95 su una produzione di 100 avendo il 50% di tasse e basta aggiungere un terzo passaggio che vieni a prendere di più di quello che è stato prodotto nel complesso.
E' assurdo un funzionamento così...