A parte che stiamo parlando di argomenti che - in senso lato - han già causato la chiusura (temporanea) di questa discussione...
(A parte che non ci trovo nulla di male a rispondere ad un mod, ma chissà...

)
Personalmente io la vedo così.
Economicamente conviene farlo. Perchè con una spesa "relativamente" bassa (300 euro se non si hanno problemi e si dispone di un contatto "diretto") si può provare in "anteprima" un prodotto tecnologicamente molto interessante. A pensarci bene costa poco più dell'ipod touch da 8GB.
Di contro c'è la perdita della garanzia, con tutti i problemi legati. Se uno vuole/può "investire" (sostituire a piacere con "buttare") questi 300 euro...vale la pena farlo.
Aspettare che esca in Italia...beh...se uno ha in mente di legarsi a priori a un contratto per 2 anni, allora magari aspetta, ma ci sono anche altre soluzioni.
Dal punto di vista meramente IPOTETICO al momento, con l'euro così forte, e considerando le offerte dei vari operatori IO PERSONALMENTE prenderei l'iPhone 8GB da un amico in USA, e lo userei con il contratto tutto compreso 30 di tim (30 euro x 250 minuti, n sms, 1gb di traffico web da cellulare).
Dal punto di vista PRATICO, invece, non ho il contatto diretto in USA, sbloccare l'iPhone è illegale, sono legato a Vodafone per i prossimi N mesi (dove N è un numero non indifferente), e non prendo neanche in considerazione l'idea di mutare una delle tre condizioni qui sopra.
