View Single Post
Old 09-03-2008, 17:59   #1
gattovicentino
Senior Member
 
L'Avatar di gattovicentino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 355
grossi problemi wireless in... Vista (che non c'erano su XP)

La mia esperienza è questa:

su un nuovo Dell XPS portatile con preinstallato Vista Home Premium riscontro enormi difficoltà nella gestione e nel collegamento del wireless (chip Intel 3945ABG).
Sono collegato al PC desktop (il quale ha XP) con una connessione "ad-hoc" con chiave Wep e IP fisso. Stessa connessione usata con successo da altri tre portatili, due con XP (con Zero configuration) e uno con Windows 2000 (con il programma del produttore, Netgear credo).

Ecco le questioni:

- Innanzitutto all'accensione del nuovo notebook, Vista non si connette automaticamente alla rete wireless (come fa XP e persino Windows 2000) ma bisogna ogni volta cliccare tra le reti disponibili in basso a destra nella barra (sperando che si connetta al primo colpo e non al secondo o terzo...)

- Quanto appena detto si verifica sempre e comunque, qualunque sia il tentativo di installare la rete, guidato o no. La chiave WEP non me la chiede più perché la rete è ormai salvata, però per connettermi devo comunque sempre cliccare io manualmente in basso a destra nella barra.

- Dopo essermi connesso con le difficoltà di cui sopra, posso navigare normalmente su internet (condivisa dal PC desktop) anche se x es. la connessione di MSN messenger cade molto più spesso di quanto accade con XP e l'apertura di pagine web mi pare più lenta.

- A connessione attivata riesco anche ad accedere alle cartelle condivise del desktop, PERO'... se tento per esempio di copiare un file delle dimensioni di alcune decine di MB dal notebook Vista al Desktop... rimane per molto tempo in attesa dicendo che sta calcolando il tempo... poi comincia ad andare (a una velocità ridicola, tipo 28Kb/s, e siamo in rete locale!) ma alla fine non completa l'operazione. La copia di file minuscoli dell' ordine di pochi KB funziona invece normalmente.

- Tutto ciò succede anche dopo aver tolto McAfee security preinstallato, e anche con segnale wireless superiore al 90%. Tutti i drivers sono aggiornati all'ultima versione disponibile.


Visto che con gli altri notebook (XP o Win2000) tutto va benissimo e la connessione non salta mai, mi chiedo perché Vista abbia tutti questi problemi.
In caso di problemi su XP si può passare tranquillamente da Zero configuration al programma di gestione del produttore del wireless (uno dei due funzionerà!) ma sotto Vista è persino difficile capire se è Vista che sta controllando il wireless o se è Intel ProWireless... poiché non ci sono chiare ed immediate opzioni per usare uno o l'altro come su XP.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie e saluti...
gattovicentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso