Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
E' meno banale di una semplice ricompilazione. Devi fare delle scelte su cosa/dove inserire, quali funzionalità abilitare nei pacchetti, preparare tutto il sistema di scripting di base (init, udev ecc.), e - non meno importante - TESTARE IL TUTTO...insomma è un lavoraccio.
Se il problema è la "ricompilazione", c'è gentoo che aiuta moltissimo. Anche qui però, è una cosa che puoi fare una volta in vita tua, ma alla lunga non ne vale la pena...
|
Si... ti ringrazio per la precisazione... quello che intendevo io e che alla fine di stesso kernel si parla... se il punto è che l'utente odia i kernel monolitici (e crede siano inferiori e non c'è modo di fargli cambiare idea), la soluzione più ovvia per lui è cambiare sistema operativo...