View Single Post
Old 08-03-2008, 18:39   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
Innanzitutto, appena entrato nel sistema, ho creato un account utente con privilegi ristretti, per non creare guai, poi ho preso ad aggiustare le configurazioni.
Non ne hai bisogno,
per eseguire programmi e comandi con le autorizzazioni di admin hai il comando "sudo".

Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
Aggiustate freq, risoluzione e modello del display, ho cominciato a curiosare con l'interfaccia (sempre da admin, perchè da user non potevo manco cambiare il tipo di monitor).
Usare Linux con l'account di admin é sostanzialmente sbagliato e comunque come giá detto non é strettamente necessario



Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
1) A volte, sia da admin che da user, il cambiamento della risoluzione dello schermo non ha effetto: perchè?
Che scheda grafica hai? hai installato i driver propietari? se si con che procedura? che monitor/lcd hai?

Quote:
Originariamente inviato da Grem Guarda i messaggi
5) Come fare per cercare la documentazione giusta per i problemi, senza vagare in cerchio per tempi infiniti?
Il wiki e il forum ufficiale per quella particolare distribuzione

https://wiki.ubuntu.com/Home?action=...rect=FrontPage
http://ubuntuforums.org/index.php


piú ovviamente manuali e guide piú o meno ufficiali, ad ex.

http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso