se prendiamo un antivirus hardware non lo si fa perchè usiamo internet solo per consultarlo (spesa inutile) in quel caso andrebbe benissimo un antivirus via software tradizionalissimo
penso che questo dispositivo sia destinato ad un'azienda che usa internet come consulenza oppure ha un piccolo sito in locale e che quindi deve far fronte alla mole di e-mail che arrivano ogni giorno e che potrebbero contenere file infetti che se in numero elevato potrebbero mettere in crisi un server con un antivirus software
io la penso così poi posso sbagliarmi visto che spesso le aziende spacciano i loro produotti per usi superiori a quelli che poi realmente riescono a sopportare e dato che non ho provato il prodotto
|