Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Bè se lo dice FUDZILLA.... 
Signori le notizie di questo sito di cialtroni sono da considerarsi "assolutamente inaffidabili"
E' chiaro che sparando all'impazzata qualcosa colpiscono, ma finchè non dimostrano le loro vaccate siamo del campo dell " aria fritta"!
E poi la devono smettere di prendere notizie dalle Newsgroup e chiamarle "sources close to the company"...
|
sulla cialtroneria di fudzilla nn ci sono dubbi come su quella di Tom's.
il problema è che spesso questi 2 dicono talmente tante boiate che ci azzeccano. a naso oggettivamente e sapendo che cmq amd li ha in cantiere.
hanno detto ed è quello che penso anche io, che la differenza tra il phenom con l3 e quello senza sarà ridotta.
io credo che per la fascia media amd punti molto sul phenom senza l3.
pensateci, processo produttivo a 45nm, quad core nativo, miglioramenti di produzione e minori scarti.
butto nel water gli X3 dopo un anno di uscita e riallineo la fascia media sui quadcore senza l3.
quindi fascia alta tra i 250-400E per i quad con l3, fascia media tra i 250 e i 150 ci piazzo i quad senza l3, che se salgono bene possono risultare un ottima hit per conquistare il mercato degli overclokkers sopratutto se effettivamente il vantaggio della l3 è quantificabile suil 10-15% in +.
a questo punto decido se per la fascia media sotto i 150 conviene dargli gli scarti e continuare con gli X3 che a sto punto saranno o tutti x3 provenienti dai phenom con L3, anche se oggettivamente bisognerebbe vedere l'ipc xè nn possono far si che un x3 con l3 vada meglio o come un x4 senza l3.
oppure vengono indistintamente dai x4 con l3 e x4 senza castrando la l3.
o se no se vedono che la percentuale di processori fallati sia dagli x4 con l3 o x4 senza è poca, a sto punto io riempirei il mercato tra i 60 e 150 con X2 basati sul k10 senza l3 che li ricavo io per prima dai miei scarti e poi visto che sono semplici da fare li accollo parte della produzione anche a fonderie taiwanesi come gia adesso fa con gli X2