View Single Post
Old 06-03-2008, 21:51   #18
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
attenti alle illusioni del mercato

Condivido in buona parte l'opinione di morph_it, attenti agli inganni del mercato, perché il fatto che esso sia ancora dominato da Canon e Nikon non significa ancora tutto. Ricordatevi che è proprio Sony a produrre la maggior parte dei sensori per le macchine digitali e l'abbinamento con le ottiche Zeiss è difficile da superare sul campo anche per i nomi così mitici come Canon e Nikon. Ho usato un paio delle digitali Sony, passando dalle compatte, compresa DSCH9 a A100, sono nell'attesa di beccare A700 appena avrò l'accesso a qualche occasione che non mi mandi in bancarotta. Ho fatto sempre un costante confronto dei risultati con gli amici che usavano le famigerate Canon e Nikon. Per questo motivo non mi è venuto mai in mente di passare a una Canon o Nikon, perché la pubblicità e il dominio del mercato a parte, non reggevano il confronto sul campo con la coppia sensore Sony-ottica Zeiss. Ovviamente non parlo degli obiettivi Zeiss per A100 o 700, perché costano un patrimonio, ma questa mancanza può essere raggirata con i risultati eccellenti usando gli ultimi obiettivi Minolta per le macchine analogiche. Avete mai provato usare A100 con l’obiettivo 100-300 di Minolta che appena due anni fa costava 600 euro? Leggete qualche recensione su A700, ma sulle riviste dedicate alla fotografia, perché sono scritte non da amatori ma da professionisti che sono in grado di fare un confronto oggettivo della qualità di obiettivi e di una resa effettiva di una macchina digitale sul campo. Quelli che conosco (parlo delle persone con l’esperienza professionale, mostre fotografiche, etc.) hanno usato gli obiettivi Zeiss o Minolta, perché con tutto il rispetto al successo commerciale di Canon e Nikon, sono stati altri i nomi a fare la storia. Ripeto, non ho potuto fare il confronto con reflex Canon e Nikon da 4000 euro, perché sono pochi che se lo possono permettere. Ho sentito parlare di qualcuno che s’intendeva, che pur avendo un Canon di fascia alta, lo usava con uno dei vecchi zoom Zeiss. Questo per ricordarci che nella fotografia contano le ottiche (più sensori per la fotografia digitale). Con una saggia politica commerciale Sony ha tutte le carte in regola per conquistare gradualmente il mercato, ma soprattutto per dare dei buoni strumenti per coloro che s’intendono qualcosa di fotografia.
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1