View Single Post
Old 06-03-2008, 15:13   #2579
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non condivido l'idea di suggerire ad utenti poco esperti di comprare prodotti nuovi e per farli diventare affidabili devi rischiare di rovinarli con delle modifiche che invalidano la garanzia di tale prodotto
1) penso che ormai tutti sappiano far partire un exe con un doppio click (perchè di questo si parla)
2) non rischi di rovinarli, le procedure sono sicure e il sistema di ripristino degli ar7 permettono il recupero anche in caso di bad flash (e te l'ho già scritto prima)
3) perchè tutti i produttori scrivono che "invalidano la garanzia", ma nessuno nel caso controlla essendo un'operazione più costosa che sostituire il pezzo (andare a leggere una eprom di un affare rotto implica un tecnico che smonti tutto, dissaldi il chip e vada a leggerlo)
4) perchè puoi cancellare la eprom anche col router rotto e quindi non c'è prova della modifica
5) perchè la modifica non lo stressa oltre specifica, l'hardware rimane quello a quelle frequenze, semplicemente gli si mette un nuovo software (quanta gente si pone il problema quando installa linux o torna a winxp su un portatile con vista?), quindi se si rompe è un problema hardware, non software e sarebbe successo anche con il software originale
6) perchè anche se per caso non te lo passano in garanzia, costano talmente poco che te ne compri un altro e sei ancora sotto al costo di uno che faccia le stesse cose
7) perchè se puoi andare a vedere che software c'è senza aprirlo, dissaldarlo e leggerlo, puoi ripristinare un software originale
Quote:
quando l'hai scassato in modo irreversibile cosa fai?
lo mando in garanzia. E cmq non lo scasso in maniera irreversibile io, ma sarebbe lui che muore, giacchè, come scritto sopra, sarebbe cmq un problema hardware.
Quote:
è come se io comprassi una Punto e poi ci metto il motore della Golf...
non c'entra niente, qui non si cambia l'hardware né lo si manda fuori specifica, il clock di cpu e ram rimangono quelli, gli si cambia solo il software di gestione.
Cosa tra l'altro neanche assimilabile al cambio software delle centraline elettroniche (se pensavi di aggrapparti lì), ma allo stesso processo per cui, dopo una formattazione, cambi sistema operativo.

Ultima modifica di felixmarra : 06-03-2008 alle 15:21.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso