Quote:
Originariamente inviato da Immortal
io intendevo dire:
dual core da 65W: 2 core, 1mb l2 (2x512)
quad core da 125: 4 core, 2 mb l2 (4x512), 2mb l3
dai consumi che si vedono, è come se avessero unito nativamente 2 dual core internamente (senza usare HT) e non avessero progettato un quad core da capo.
infatti unendo i 2 dual da 65W avremmo 130W senza la cache L3..."grazie alle loro politiche di risparmio energetico"  abbiamo "solo" 125W con la l3 
|
Intel ha molti dual a 65W, e consumano effettivamente poco. Il Quad ha molta cache, eppure ha un TDP di 95W a 2.4 e 2.66 GHz, non 125-130.
AMD ha dei dual alle frequenze del Phenom B2 che dissipano solo 45W. Il processo produttivo è lo stesso. Cambia l'avere 3MB di cache in più (1 L2 e 2 L3) che dovrebbe essere controbilanciato da qualche anno di "divario" tecnologico in favore di Phenom. Quindi, facciamo 2x, 89W... mi sta bene anche 95W come valore "sovrastimato" (invece è il contrario).
Mi aspettavo almeno gli stessi livelli di consumo del Q6600 (che ha il doppio di cache), perché se il processo produttivo è inferiore ad Intel, il design del Phenom è decisamente più avanzato. Infatti 95W per entrambi (per es. 9500), ma il Phenom richiede comunque più corrente per... andare più lento! Poi lasciamo perdere il 9700, dichiarato 125W...
Non mi venite a fare i discorsi di NB e memory controller integrato, perché i consumi effettivi si misurano sull'intero sistema, non la CPU.
Siamo sicuri che sia solo un problema di processo produttivo? Magari la "qualità" della cache AMD non è all'altezza degli altri componenti, e contribuisce non poco ad alzare il TDP...