Sicuramente è una cosa positiva per eliminare il fenomeno delle dimissioni in bianco e quelle "forzate", dato che dovrà essere il lavoratore a recarsi presso uno degli enti e/o soggetti abilitati alla certificazione. Però, la legge lascia aperto uno spiraglio, e cioè quello della risoluzione consensuale del contratto. Come giustamente viene fatto notare sul Sole24Ore, c'è il rischio che tale strumento, prenda il posto delle "dimissioni forzate".
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Ultima modifica di Beelzebub : 05-03-2008 alle 13:41.
|