Esatto!
La gente non sa dei retroscena!
Perché? Mancanza di informazione da parte di SONY, quale titolare dello standard (che sia già completamente definito o in evoluzione)!
La SONY prende le roialty per l'utilizzo del brevetto! Così come li prende ancora per i cd (insieme a Philips)!
Ha investito nel formato (lo ha brevettato) ed ora si fa pagare... mica lo fa gratis!
Gli altri produttori si trovano spiazzati? Non è che fanno i furbi, per non far ristagnare il mercato?
Perché SONY non si occupa di CONTROLLARE cosa fanno i suoi partner commerciali?
Perché l'utente deve pagare la mancata informazione da parte di SONY, acquistando prodotti che escono (o dovrebbero uscire) con il beneplacito della Sony stessa?
Tutti hanno visto la pubblicità, i deplian, i pieghevoli distribuiti da SONY e da BUENAVISTA per ESALTARE il supporto e la qualità del Blu-Ray!
Ottimo direi!
Chi ha visto i pieghevoli avrà notato che, con dovizia di particolari, viene illustrato (anche con informazioni tecniche non comprensibili alla massa) le superiori capacità del supporto Blu-Ray, nei confronti del HD-DVD!
Questo grazie alla possibilità (di recente istituita in Italia) di poter effettuare pubblicità comparative! Una volta ciò non era possibile... oggi sì!
Lodevole iniziativa... almeno le persone sono informate a grandi linee, cosa sia l'alta definizione e quali sono le reali e/o presunte qualità che può vantare il blu-ray nei confronti del rivale di Toshiba).
E' le "rogne".... chi ce le racconta????
Le precauzioni e le accortezze da tenere per evitare incauti acquisti.... come mai non trovano spazio su questa o altra campagna informativo-pubblicitaria???
Non si configura come "frode"?
Se io fossi un fruttivendolo e vendo una cassetta di mele, mettendo nella parte superiore (cioè visibile dall'esterno) le mele buone, nascondendo sotto quelle meno buone... io ho fatto una frode al consumatore!
Se invece vendo una cassetta, mettendo in evidenza sia le mele buone che quelle marce... non faccio nessuna frode, perché il consumatore può rendersene conto, senza che io gli debba spiegare nulla!
Nel caso del blu-ray e della tecnologia in generale, l'accertamento delle "rogne e delle problematiche" è di natura molto più complessa... ed è compito del venditore e del produttore renderle visibili, mediante l'informazione precisa e puntuale. Non farlo... è un atteggiamento subdolo e, a mio giudizio, si configura come frode!
|