Non so se il tuo caso andrà a buon fine (dipense se è contemplato nel regolamento delle poste) ma la procedura è quella:
Io stesso nel mese di luglio ho dovuto presentare reclamo perchè un pacco j+1 che doveva arrivare in sicilia mi è stato recapitato solo dopo 3 giorni (come un j+3) ed è rimasto in giacenza in sardegna per 2 giorni.
Può far reclamo solo chi spedisce materialmente il pacco: devi andare all'uffico delle poste dove ti verrà dato un modulo da compilare con le specifiche del caso. Quato modulo verrà poi dspedito per fax a roma dove avanzerà la tua pratica di reclamo rimborso. Insisti anche nell'allegre subito una fotocopia della ricevuta della spedizione ( anche se nel modulo non è richiesta)
Tanto poi te la chiedono loro: a me è successo così e sono dovuto ritornare all'ufficio postale.
E' utile anche nel frattempo fare un reclamo per telefono al numero gratuito del monitoraggio pacchi, anche loro possono aprire una ratica di reclamo che confluirà nell'altra.
Per la cronoca, io come previsto dai regolamenti ho ottenuto il rimborso integrale delle spese di spedizione (12 euro), soltanto ... in paio di mesi.
Spero di esserti stato utile.
Anto
|