non mi sembra che fefed abbia detto stupidaggini!
nello studio di architettura dove lavoro ho un laptop con p4 2.8 fsb533 ed uno con centrino 1.7ghz(quindi il top almeno x adesso)
indubbiamente il centrino pur avendo più di un ghz in meno lavora alla grande con tutte le applicazioni generiche ed il divario con il 2.8 è veramente minimo
ma in una applicazione particolare come un'operazione di render di una scena opengl con soft3d specifico quale maya 4.5/5 o 3dsmax 5.1, è esclusivamente la velocità pura di clock che influisce sui tempi e la migliore architettura del centrino influisce si, ma molto secondariamente.
se il tuo obiettivo è minimizzare i tempi di render ti consiglio di puntare ad un p4 con clock elevato (potresti aspettare il pentium 4 mobile con HT)
valutando il rovescio della medaglia, ossia l'elevato calore prodotto
di benchmark con centrino e soft 3d in giro non ce ne sono perchè un professionista della grafica senza problemi di soldi il cui obiettivo principale è abbattere i tempi di render si indirizza verso workstation portatili (dell,ibm,fujitsu celsius,...) che montano procio con clock elevati.
per la visualizzazione opengl invece l'attenzione si sposta sulla scheda grafica
questo il mio consiglio
poi fai tu
|