Quote:
Originariamente inviato da khael
si vabbe ma il fatto e' che ubuntu mi e' da subito sembrata la piu' facile...
a suo tempo usai suse e qlk altra distribuzione, ma ora non mi ricordo praticamente nulla se non i comandi che si usano per la rete...
|
di distribuzioni facili debian/ubuntu based ce ne sono tante. Se hai dei problemi ad installare *buntu il consiglio di provarne un'altra (anche non debian based) é azzeccato. Io ad esempio non sono riuscito a far andare *buntu su un portatile packard bell neanche a martellate, peró Mint (strettamente derivata da Ubuntu) si é praticamente installata da sola.
Quote:
Originariamente inviato da khael
ora ho installato ubuntu all'ultima versione e messo kde 4...
il fatto e' che mi sembra che kde 4 vada in conflitto con gnome, nel senso:
ognuno installa i suoi prog. preferiti tipo konqueror per gnome e firefox per kde cosi' mi ritrovo tt i programmi doppi con la stessa funzione..
e poi non mi quadra kde 4....
dopo posto uno screen cosě vi spiego cosa voglio dire!
grazie
simone
|
kde 4 installa delle versioni ottimizzate di molti programmi che si affiancano a quelle installate normalmente con kde 3.5, quindi tutto normale, almeno fino a quando kde 4 non sará completo.