Quote:
Originariamente inviato da billuzzo
Capitano ma e possibile che effettivamente amd con lo step B3 sia effettivamente migliore del B2 di quel 30% superiore alla controparte intel.
Se effettivamente fosse vero con i 45 nm ci sarebbe un ulteriore incremento senza utilizzare la tecnologia sviluppata con ibm e senza usara la Z-Ram.
Oppure amd e in difficulta a sviluppare tale tecnologia sulle sue cpu anche se dubito visto l'aiuto di ibm.Sembrebbe più spausibile la prima ipotesi che ho detto non ti pare?
Cmq attendiamo i test x avere le conferme o le smentite di quanto ho detto.
|
Non lo so come va questo benedetto B3; però mi stupisco che AMD abbia mostrato prima un K10 a 45nm piuttosto che un K10 B3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦
|