Quote:
Originariamente inviato da giannola
...
Per andare più vicino al nostro ambito prendi ad esempio una persona che deve ricevere e afferrare una pallina.
A te sembra una cosa abbastanza elementare, tuttavia attraverso l'occhio il nostro cervello deve valutare in tempo reale le coordinate spaziali dell'oggetto secondo una traiettoria incognita, deve ricavare il punto esatto in cui la nostra mano dovrà trovarsi quando la pallina sarà vicina a noi e quindi prenderla al momento giusto.
...
|
Solo come curiosità, Zoe non è ancora in grado di farlo perché è ancora piccola... non riconosce/prevede il movimento, si accorge di un oggetto in movimento solo quando è quasi fermo.
Devo ancora programmarla bene!