View Single Post
Old 04-03-2008, 13:30   #11
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
No, in genre non c'è una marca in assoluto migliore o da preferire.
A livello di compatte, poi, oggi le differenze tra le varie "case" non sono così marcate.

Certo, canon, fuji e panasonic forse sono quelle un pò più "affidabili" (tra virgolette, appunto) ma, ripeto, non è una regola, puoi trovare anche qualcos'altro di valido (che ne so, vedi casio...).

Se vuoi indicarmi qualche altra fotocamera, sarebbe meglio, nonchè più comodo, che mi indicassi il nome del modello (es., canon a570is), altrimenti faccio fatica ad individuare esattamente la fotocamera in questione.


P.S. sens 1600 iso, significa che quella fotocamera ha una sensibilità massima di 1600 iso (in pratica 1600 è il valore iso più alto che puoi impostare, a cui la macchima può arrivare).
Come per lo zoom digitale (e come per i tanti megapixel), non farti tranne in inganno neppure da questo dato: tutte le compatte di oggi, oltre i 400 iso, sono poco utilizzabili (per via del rumore eccessivo), anche se magari nelle specifiche c'è scritto che possono arrivare a 3200 iso , es.
Le uniche che ad alti iso si "salvano" sono alcune fuji, tipo f31, f40, f50.
E' anche vero che molto può dipendere dall'utilizzo che ne farai delle fotografie scattate: con stampe di piccole dimensioni, il rumore, ovviamente, si nota di meno ed anche uno scatto ad 800 iso molto spesso può essere utilizzato.

http://oknotizie.alice.it/go.php?us=31b01a20578a5062
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso