View Single Post
Old 04-03-2008, 03:01   #5364
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
ma sai le notizie ti spiazano, no per qualcosa, non ho nessuna fretta di acquistare il sistema nuovo, ma ste notizie mi spiazano e mi piace tenermi informato, esempio, la questione attuale dei phenom x4 step-b: parlano in giro ke fra settimane usciranno i veri phenom x4 (che saranno gli stepB) , ma ora abbiam tutti capito ke sti dannati phenom B2 hanno sto dannato bug sulla l3, ma quelli attulamente in commercio (es: phenom 9600 x4 agena B2) sono o non sono quade core? Cioè nel caso amd 9600x4 step-b il die integra quattro unità di elaborazione (core) ? Lavorano da quade ?
O saranno i futuri B3 i veri quade ? (aldilà del bug l3 su b2)
Ragazzi davvero sembra ke io faccia sciocche domande, ma a causa di fake sul web sbandi ed esci fuori strada come niente...
Sì, in effetti mi sembri un bel po' confuso... mettiamo qualche paletto, senza tante libere interpretazioni, che confondono e basta.
Tieni presente che noi, causa soprattutto la pessima strategìa di marketing AMD, sappiamo solo una (piccola) parte della verità, costruita con grande pazienza e fatica dagli utenti di questo th, primo fra tutti Capitan Crasy.

(Se leggi in giro cose diverse, al 99,99% sono cazzate!)
  • Il K10, lanciato come Opteron BA (per i server) a settembre 2007 e Phenom B2 (per i desktop) a novembre 2007, è un quad-core "nativo". Qui trovi un po' più di notizie su questa scelta, a cui tende anche Intel con la prossima architettura Nehalem (simile ma non identica al K10).

  • Causa ritardi, forti pressioni e questioni commerciali, AMD ha lanciato il K10 prematuramente, nel senso che era necessario ancora del lavoro per ottimizzare il processore e la sua produzione. Di fatto, sia il Phenom step B2 che l'Opteron step BA presentano diversi bug, che devono essere aggirati disabilitando alcune funzioni tramite BIOS, con conseguente perdita di prestazioni.

  • Prossimamente sarà commercializzato l'Opteron step B3, e a ruota il Phenom B3. Sicuramente questo nuovo step (NON SI TRATTA DI UN NUOVO PROCESSORE!!!) presentarà delle migliorìe, ma AMD non ha dichiarato esplicitamente nulla di nulla.
    Verosimilmente, da quello che si è letto questi giorni, i B3 dovrebbero essere esenti dal famigerato bug 298 della TLB e dovrebbero avere una qualità migliore nel silicio, in modo da raggiungere frequenze più elevate (infatti dovrebbe essere commercializzata anche una versione a 2.5 GHz).
Quote:
Il q6600 so benissimo che ha due die dual core cadauno= quade, ma dei phenom attualmente in commercio ciò capito na fava secca a riguardo del loro funzionamento reale quade-core rispetto quade-intel... (ke nn centrano le prestazioni, xkè su quelle ho capito ke intel è avanti)...
Ora ripasso in modalità "discussione".
Nello step B3 potrebbe risolvere anche altri problemi, quindi potrebbe essere meglio di come detto sopra... per esempio, in alcune applicazioni il Phenom potrebbe risultare più veloce rispetto al B2, anche non poco, per cui la differenza prestazionale media rispetto agli Intel potrebbe diminuire o quasi annullarsi. Insomma, alla fine la "battaglia" con Intel si ridurrebbe a una "mera" questione di clock.
C'è anche la possibilità che il nuovo step, correggendo dei bug, ne introduca di nuovi (succede continuamente): in tal caso, si spera che abbiano influenza pari a zero su prestazioni e stabilità del processore.

Comunque, non conviene illudersi troppo: accontentiamoci del fatto che il B3 sia un po' meglio del B2. Magari nello step successivo (B4?) vedremo migliorìe più marcate.

O forse è meglio riversare tutte le aspettative direttamente sul quad nativo "più maturo", il K10.5, dove si spera gli ingegneri troveranno il modo di armonizzare e potenziare nel migliore dei modi questa architettura.

La speranza è anche che, con il tempo, emergano gli aspetti che dovrebbero rendere effettivamente superiore - come tanto decantato mesi fa - la soluzione "nativa" rispetto a quella "accroccata"... ora non riesco a vederne nemmeno mezzo...
astroimager è offline