Facendo attenzione credo che potrai notare che il "rumore" proviene dal monitor ed è più forte quando la pagina che scrolli è bianca... Non so di preciso fisicamente come si generi, ma in fin dei conti si tratta di un apparato elettrico che lavora a frequenze compatibili con il nostro orecchio (dai 60Hz del refresh tipico in su se è un LCD). Si trovano vari riferimenti in google, ma non ho mai trovato spiegazioni/soluzioni.
Anch'io l'ho notato (mi da fastidio il sibilo della tv in standby, per non parlare del mio LCD del fisso: se non lo spengo del tutto mi fa impazzire...).
Se invece avevi le casse accese potrebbe essere un'interferenza tra la scheda audio (soprattutto se integrata) ed alcuni BUS del sistema.
Di solito le schede audio audio integrate fanno a pugni con l'attività dei dischi e un po' meno con il traffico di rete (soprattutto se la scheda di rete è integrata...), quindi non so se è il tuo caso perché hai detto che il disco non era attivo.
|