Quote:
Originariamente inviato da omissamax
temo che ci sia qualcosa si sbagliato nelle nostre domande perchè qui non risponde nessuno. Probabilmente stiamo chiedendo troppo... (e chiedendo la "pappa pronta" invece che fare domande che dimostrano il nostro interessamento a questa scienza)
comunque io sto procedendo con lo studio dell'overclocking (anche se non ero affatto interessato) e sono assistito da un paziente e disponibile esperto di altro forum. Quindi, dato che abbiamo quasi lo stesso hardware, considero che io possa passarti tutti i valori settati non appena giungo ad una configurazione sicuramente affidabile e stabile (sotto i 3,3gb)
di modo che tu possa raggiungere lo scopo senza doverti per forza interessare a questo "hobby" (...un poco noioso e ... sgradevolmente rischioso)
...io preferisco il parapendio...
;-)
Massimo.
PS: ho poco tempo da dedicarci e quindi... potrei impiegare settimane. se non hai fretta... puoi stare tranquillo che torno in questo forum e ti passo pari pari tutti i valori che sto faticosamente settando.(solo se stabilissimi eh!)
|
Allora devi disabilitare l'eist
mettere la pci express a 101
disabilitare c1e
mettere le ram alla frequenza che hai tu
aumentare il front side bus di poco tipo 10 mhz alla volta
Far partire wwindows e far partire occt o doppio orthos controllando con core temp che le temperature non siano superiori dei 60 gradi c°, se tutto è stabile rialza ancora il front side bus di 10mhz e rifai la procedura descritta per la prima volta, se è stabile ancora continua a salire se no lo puoi stabilizzare alzando il vcore di pochissimo 0.1 o 0.2 al massimo perche alzandolo si alzano anche le altre temperature
Se hai problemi chiedi agli esperti che ne sanno piu di me postando i risultati; infine con il dissipatore in stock ci fai poco se non pochissimo, non ti consiglio di fare nulla se possiedi quest'ultimo
Ciao e buona fortuna perche l'overclock va a culo cosa che io non ho!!!!!!!