View Single Post
Old 03-03-2008, 16:28   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Questi sono a mio avviso le cose fondamentali per il fotoritocco su notebook:

1) Il display che deve essere opaco e deve avere buoni colori, anche se non è luminosissimo pazienza... sulla "qualità" dei colori però non ci sono parametri da valutare sulla carta... personalmente mi trovo male con i monitor con retroilluminazione LED (tipo Macbookpro o XPS Dell), anche calibrati sembrano molto saturi e, almeno l'Apple, ha la tendenza a far diventare gialli i colori se non allineato.

2) La dimensione del display: minimo 15.4 se vuoi un compromesso tra portabilità e area visuale. Da 17" sono solo "portabili", sotto i 15" è difficile lavorare con photoshop.

3) La risoluzione del display: più è alta e meglio è; consiglio una risoluzione WSXGA+ se ci si dovrà fare anche altro; se invece è dedicato alla grafica meglio ancora una WUXGA (1920x1200), ma i prezzi salgono e non tutti riescono a digerire una risoluzione così elevata su un 15"

4) La RAM; in base a cosa ci dovrai fare, più ne hai e meglio è... 2GB con Vista vanno bene se si lavora con le foto (2, 3, 4 contemporaneamente)... si sale a 3GB se i lavori sono più complessi (poster a 300 dpi con molti livelli), si va su sistemi Vista o XP a 64 bit che supportano più di 3GB se si usa il sistema per lavori di grafica professionale.

5) Un calibratore hardware (anche base); senza di questo i colori fanno automaticamente SCHIFO e le sfumature di colore non le leggi.

Un consiglio spassionato: lascia gli Acer sugli scaffali dei supermercati; se vuoi dei buoni prodotti per la grafica prendi un Dell, anche economico, oltretutto sulla maggior parte dei modelli puoi scegliere display con buone risoluzioni.
Quelli da te indicati hanno risoluzioni insufficienti per fare fotoritocco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso