@ paolo_paul
Intendo semplicemente che se fosse stato chiuso i ragazzi non avrebbero nemmeno potuto tentare di risolvere il problema... mi sembra ovvio no?
È chiaro che questa è una lacuna di chi distribuisce Thunderbird, ma per lo meno così si può tentare di risolverla. Il problema mi sembra di capire che sia prettamente "italiano" e certe software house di prodotti closed source non si sarebbero minimamente interessate a correggere un bug che sembra colpire un'utenza molto limitata... ma si, sto ragionando ipoteticamente non avendo esempi pratici con cui avallare la tesi
Sono d'accordo con te sulla necessità di non generalizzare e ragionare per equazioni assolute stile Open = miglior software, tant'è che se i programmi open li creassi io sarebbero sicuramente delle ciofeche
@ .Red.
È continuerò ad esaltarli visto che lo stanno facendo in maniera volontaria senza chiedere niente a nessuno ... e visto che non è una loro mancanza il problema esposto nella news in questione
Quote:
Originariamente inviato da .Red.
Ma in fondo è normale, loro lavorano per un programma OPEN SOURCE, no...
|
No... loro non lavorano per un programma OPEN SOURCE