Io concordo con alcune cose dette sul forum e su altre no.
Concordo con lasciare abilitato il superfetch, con l'utilizzo di avira antivir, e utilizzo di modalità ibernazione per spegnere il pc (ero in disaccordo ma poi provando in effetti hanno ragione quelli che lo consigliano)
Sono in disaccordo con il lasciare attiva l'indicizzazione perche non è vero che fa guadagnare solo 1% di cpu, il disco smette davvero di frullare, e vero che frulla quando non usi il pc ma è proprio quello il problema, io consiglierei invece attiva indicizzazione solo se ti serve la velocita nelle ricerche, perche attivandolo non ha effetto sulle prestazioni generali del sistema.
Le ricerche poi le fa veloci anche senza indicizzazione attiva.
Io disabilito anche il defender perchè è inutile, almeno parlo per me, disabilito i servizi che non mi servono, il lasciarli tutti non serve a nulla, il tablet pc non lo uso quindi disabilito, altri li tengo in manuale, tengo però attivo il readyboost perche ha effetto anche sul readyboot.
Consigliare di lasciare tutti i servizi attivi perche cosi vista va meglio è una cosa che non ha certezze assolute, disattivare i servizi che non usi non fa decadere le prestazioni del sistema, quello che le fa decadere sono altre cose,
io le uniche cose che tengo attive per la sicurezza sono avira, comodo(lo preferisco a quello di win perche mi piace sapere cosa vuole uscire, con quello di win devo saperlo io per bloccarlo), e poi winpatrol(è una comodità quando installo qualcosa).
Poi uso sandboxie su internet, cosi facendo che me ne faccio di defender? mai preso nulla, perche se pure prendessi qualcosa finirebbe solo dentro sandboxie.
I consigli non si danno mai in tono cosi assoluto finche non si ha la certezza assoluta di quello che si dice, noi possiamo solo aggiungere le nostre esperienze, senza conoscerci, senza sapere come usiamo il pc, quindi io direi che a te sembra che il pc vada meglio con tutti i servizi attivi, a me no.
|