Quote:
Originariamente inviato da trokij
Bene, riepiloghiamo... abbiamo un movente, delle minacce e litigi frequenti, un testimone oculare che ha indicato l'accusato in aula, una traccia di sangue, una minuziosa confessione ritrattata, non abbiamo un alibi credibile!
Ma di contro abbiamo un margine di tempo troppo ristretto tra l'ora in cui è accaduto il fatto e l'orario in cui il parziale alibi scagiona l'accusato!
Quindi ci troviamo di fronte ad un bivio, o ipotizziamo un metodo che sia coerente con gli altri indizi o mettiamo in discussione gli altri indizi, a me sembra piu razionale cercare un metodo per rendere il quadro disponibile fino a questo momento omogeneo!
Ma io non sono un investigatore, magari sbaglio
Non ho letto la confessione... ne ho sentito dei brevi tratti al tg, la voce di olindo ferma e rilassata descriveva in maniera minuziosa l'accaduto, la sequenza, chi aveva ucciso chi, i luoghi in cui erano accadute le collutazioni... quanto può valere la ritrattazione di una descrizione così particolareggiata?in quale altro modo poteva avere appreso i luoghi in cui i cadaveri erano stati trovati?perchè farsi carico di una colpa così grave se innocente?
Quanto devi essere fuori di testa per credere a chi ti dice che accusarti di avere ucciso diverse persone ti porterà a scontare solo 5anni di galera?
Secondo me questo processo sono tempo e soldi sprecati 
|
Al di la del mio precedente post, in questo caso si crea un precedente pericoloso, e cioe' le idagini del ris di parma , per la prima volta, non vengono tenute conto nel processo, vengono proprio ignorate !
Per quanto riguarda il fatto della confessione non meraviglio di nulla, perche' e' facile parlare dietro un monitor, ma quando ci si trova per 2 settimane in isolamento, impedendo di vedersi con la moglie (l'attaccamento della coppia e' stato definito "morboso"), con degli inquirenti che ti mettono sotto pressione, ti pigliano le impronte digitali 2 volte al giorno, in quel momento se ti dicono che se confessi ti fai 5 anni altrimenti e' ergastolo, lo fai....poche balle.....
Oltretutto hanno avuto a che fare con 2 anziani (la rosa e' pure analfabeta) , non certamente con 2 laureati in legge che sapevano il fatto loro...
Per la descrizione minuziosa rimando al post precedente...
Lo ripeto, gli inquirenti sono partiti in quarta sui coniugi romano perche' c'era una loro denuncia nei confronti della famiglia castagna per rumori molesti, altrimenti il carabiniere non inquinava le indagini con la macchia di sangue, e saremmo ancora qua a chiederci chi era quell'aggressore di carnagione olivastra, alto , di corporatura robusta, capelli corti e ricci, che per ben 2 volte il frigerio ha detto di aver riconosciuto, che il pakistano del piano di sotto dice di aver sentito nella sua lingua, che presumibilmente un testimone sul terrazzo ,mentre sbatteva la tovaglia potrebbe aver visto....ed addirittura lo stesso frigerio consigliava agli inquirenti di indagare tra le frequentazioni di azuz...
Se non avessero trovato i fratelli di gravina , il padre sarebbe stato condannato in base a delle ipotesi.....
bella la giustizia italiana....