Quote:
Ti do un colpo di grazia, visto che hai fatto fatica per niente
Qualunque monitor con ingesso dvi accetta i 75 hz come quello che ho anche in firma, ma è assolutamente inutile tale valore rispetto a 60, nn c'è nessuna differenza, il funzionamento dell'lcd nn ha niente a che vedere con gli hz del crt, dove sicuramente nn 75 ma 85 hz per me era il minimo necessario e l'optimun.
Il fastidio che ti danno gli lcd normali è dovuto al dithering del pannello che tutti i pannelli Tn hanno e che i pva nn hanno
|
Ok, giusto ma solo in parte.......... se metto qualsiasi lcd (ne ho più di 10 solo al lavoro) collegato in vga a 60 hz, rischio di diventare cieco e di vomitare dopo solo mezzora di lavoro, garantito e assicurato, ho effettuato più di qualche prova. In dvi non succede, e a 60 hz non ho problemi, però secondo me (ma è una mia opinione) più alto è il refresh rate è meglio è, anche in dvi con lcd, però non ho dati certi da mostrare, e forse neanche esistono....
se cmq mi dite che il monitor è rilassante, lo prendo.....
vado con il 1932? o 1961?