Quote:
Originariamente inviato da Betha23
[b]Nel secondo quadrimestre 2003 Intel uscirà con il nuovo Prescott che avrà: 0.09m, 1Mb di L2, L1 triplicata e 3 volte più veloce, tecnologia yawmill (ancora sconosciuta si pensa ai 64bit,SSE3 varie migliorie strutturali (FPu maggiurata in primis).
Non mi pare che Intel si stia proprio cullando sulle allodole!
P.S. fonte Anandtech
|
1) La cache L1 dovrebbe essere raddoppiata (16Kb, se non ricordo male).
2) 3 volte più veloce mi pare un po' esagerato, visto che per accedervi impiega di già soltanto 2 cicli di clock (sempre se non ricordo male).
3) La tecnologia Yamill non vedrà mai la luce: fonte lo stesso presidente della Intel (notizia passata giusto ieri), che ha ribadito che Intel si giocherà tutto con la famiglia Itanium sui 64 bit. Poi può sempre succedere di tutto: l'Avvocato che ribadiva che Vieri era incedibile e Moggi che l'aveva già spedito all'Atletico Madrid...
4) Dell'SS3 è assolutamente la prima volta che ne sento parlare, e mi chiedo proprio che diavolo mancherà mai all'unita SIMD del P4 con tutto quello che sono riusciti a infilarci con le SSE2...
5) L'FPU maggiorata è una cosa che avrebbero dovuto fare sin dal primo P4, quanto meno in segno di rispetto verso tutto il fiume di software scritto in precedenza ("compatibilità = Intel"? Hummmm

e che gira veramente maluccio (senza considera che è molto il tipo di software che non potrà trarre giovamento della tecnologia SIMD...)
L'Intel non si culla sulle allodole, ma passa sicuramente molto tempo a pensare come far pagare fior di dollari agli utenti per una tecnologia assolutamente immatura (i primi P4).