View Single Post
Old 29-02-2008, 14:20   #1187
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Qualcuno che ha un black edition potrebbe provare a tenere il fsb molto basso (tipo 150mhz) ed alzare il solo moltiplicatore cpu? Secondo me così si dovrebbe poter salire più facilmente, visto che sia NB che HT si manterrebbero sotto le specifiche.

Vorrei poi linkarvi un programmino che mi pare non sia stato ancora segnalato, e che permette di calcolare le frequenze di NB, cpu, memorie e HT link usando la dicitura utilizzata dai bios delle dfi:

http://rapidshare.com/files/95890241/K10Calc.exe.html

ciao
lo hai trovato sul forum di extremesistem no?
tony è un grosso ma il programmino è utile solo per chi ha una dfi visto che quella mobo utilizza ancora un bios esadecimale.
oggi porme faccio qualche prova di oc se vuoi provo anche la tua anche se oggettivamente converrebbe anche salire di fsb e abbassare il molti di ht.

da quello che ho capito il phenom non è fatto per gestire ht altissimi ma per ottimizzare il flusso dati per il suo ht.
quindi secondo me sarebbe da mantenere l'ht a 1800 alzando il fsb e abbassando il molti ht, e poi tocca anche trovare il giusto clock per la L3 e la frequenza dei 4 core.
secondo me converrebbe sempre mantenere il rapporto di 500mhz tra core clock e l3 clock...quindi per un 2500mhz ci coreclock credo che una l3-nb a 2000 potrebbe andar bene.
anche se oggettivamente dalla prove che ho visto io impostando un nb-core dai 1.1 ai 1.3 non si sale oltre i 2300mhz.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline