Quote:
Originariamente inviato da marcos
|
ricordi quando uscirono i primi pentium4? processori dalle frequenze elevate (per l'epoca) ma dalle prestazioni paragonabili (e a volte anche inferiori) ai vari AMD, che adottarono appunto una nomenclatura che permetteva di comparargli a "colpo d'occhio" con i corrispettivi processori intel (quindi, un athlon xp 1800+, pur avendo una frequenza reale di circa 1500 mhz, era paragonabile a livello prestazionale ad un p4 a 1800mhz e, anzi, spesso lo superava); questo perchè in una cpu i mhz (e la cache) non sono tutto; contano molte altre cose (tipo le varie istruzioni multimediali come mmx, 3dnow,3dnow+,sse, sse2,sse3, adottate da molti programmi e che velocizzano molto l'esecuzione degli stessi , assenti però sul vecchio sempron), oltre che a tutte le ottimizzazioni derivanti da una nuova architettura (bus di sistema più veloce ad esempio). ovvio che nel caso specifico non si stà parlando di differenze abissali tra le due cpu ma, per tutta una serie di fattori è senz'altro da preferire la più moderna 939.